About US
Siamo una PMI Innovativa e operiamo da oltre 20 anni, con il nostro team altamente qualificato, nel campo dell’innovazione tecnologica, fornendo servizi e soluzioni ad alto valore aggiunto e investendo in maniera continua in attività di ricerca, sviluppo e innovazione.
RICERCA e Sviluppo
Collaborando con Università e Centri di Ricerca a livello internazionale, svolgiamo attività di R&D, per fornire ai nostri Clienti soluzioni innovative, basate sulle più moderne tecnologie.

Progetto:
Knowledge Alliance for Advanced Urbanism – KAAU
Durata: 11/2015 – 06/2018
Darts partecipa al progetto KAAU – cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea – in partnership con Istituti di istruzione superiore e aziende internazionali, apportando le proprie competenze sul tema dell’utilizzo delle tecnologie ICT in ambito Urbanistica Avanzata.
Nell’ambito del progetto Darts svolge studi e ricerche mirate all’identificazione delle migliori pratiche su casi di pianificazione avanzata degli spazi pubblici e di utilizzo delle tecnologie ICT per la modernizzazione dei servizi ai cittadini, concentrandosi su due tematiche principali:
1. I servizi turistico-culturali innovativi per la rivalorizzazione turistico-culturale di ambienti outdoor / indoor;
2. La pianificazione delle città resilienti, per l’adattamento ai cambiamenti climatici e la resilienza di aree urbane colpite da disastri naturali o, in generale, da eventi meteorologici intensi.

Progetto: TCUBE – Trasporti, Territorio e Turismo
Durata: 04/2014 – 04/2016
Il progetto TCUBE – cofinanziato dal programma PAR-FAS Liguria 2007-2013 – aveva come obiettivo studio, realizzazione e test nel Comune di Genova di un’innovativa piattaforma mobile per diffondere informazioni personalizzate per la mobilità degli utenti nelle aree urbane, tra cui quelle sul meteo.
Nell’ambito del progetto TCUBE, il ruolo di Darts è stato quello di studiare come implementare Smart Rainfall System (tecnologia innovativa sviluppata e brevettata da Darts e l’Università di Genova, per il monitoraggio in tempo reale delle piogge e la gestione del rischio idrogeologico) nella piattaforma di info-mobilità del progetto, con l’obiettivo di informare i cittadini e i turisti in tempo reale sulle condizioni meteo specifiche del centro di Genova, in caso di eventi piovosi estremi.


Progetto:
PALM-Cities – Personal Assistant for Liguria Mobile Citizens
Durata: 08/2011 – 07/2013
Il progetto PALM-Cities – cofinanziato dal programma POR-FESR 2007-2013 e condotto in collaborazione con l’Università di Genova e l’Università La Sapienza di Roma – aveva l’obiettivo di massimizzare le opportunità di fruizione delle risorse turistico-culturali, tramite accesso a contenuti multimediali multilingua e personalizzati su dispositivi mobili, integrati nell’ambiente attraverso tecnologie contactless (NFC – Near Field Communication – e QR-Code – Quick Response Code), offrendo ai visitatori una guida interattiva, mirata ad aggiungere contenuti multimediali all’esperienza turistico-culturale.
Una realizzazione prototipale della soluzione studiata è stata sperimentata al museo di arte contemporanea Wolfsoniana di Genova.
INNOVAZIONE
Presidiamo con continuità nuove opportunità di business e investiamo costantemente in progetti innovativi mirati allo sviluppo di soluzioni ICT da introdurre in segmenti di mercato verticali emergenti.

Artys
Artys – Advanced enviRonmental moniToring and analYsis Systems – è una start-up innovativa, riconosciuta quale spin-off dell’Università di Genova e co-fondata nel Novembre 2014 da Darts e alcuni professori e ricercatori dell’Università di Genova – che svolge attività di ricerca, progettazione, sviluppo e consulenza nell’ambito del monitoraggio ambientale.
Artys sviluppa lo Smart Rainfall System – SRS, una soluzione innovativa per il supporto alle decisioni (DSS) nell’ambito del monitoraggio del rischio idrogeologico che, in tempo reale, stima l’entità e la distribuzione delle piogge e ne valuta il loro effetto sul territorio (alluvioni e frane) con un anticipo temporale utile ad attivare le procedure di gestione dell’emergenza e di auto-protezione.
Visita il sito
JoinMeApp
JoinMeApp è
una start-up innovativa a vocazione sociale – cresciuta all’interno di Darts e
fondata nel 2017 – che ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra le persone e
la condivisione di esperienze e attività nella vita reale: passare il tempo a
contatto con gli amici riscoprendo i luoghi fisici della propria città.
JoinMeApp
nasce con l’intento di combattere il trend del “sempre più connessi ma sempre
più soli”, mettendo la tecnologia a servizio della vita reale e della
valorizzazione del territorio. Propone infatti una app che, grazie a poche e
semplici funzionalità, ci indica l’eventuale presenza nelle vicinanze di eventi
o esercizi commerciali di nostro interesse e sulla base di queste informazioni,
ci permette di creare un’attività nella quale coinvolgere le nostre reti di
amici e conoscenti.

Progetto:
OCOVA AlpMedNet
Durata:
01/2013 – 03/2015
Il progetto
OCOVA AlpMedNet – cofinanziato dal programma ALCOTRA 2007-2013 – aveva
l’obiettivo di creare valore aggiunto per la regione Alpi-Mediterraneo (Hautes-Alpes,
Piemonte e Liguria), favorendo lo sviluppo di innovazione, a partire dalla
messa in relazione tra i cittadini, le Amministrazioni e gli sviluppatori di
soluzioni tecnologicamente avanzate. Il progetto intendeva promuovere servizi
ICT orientati a incontrare I bisogni dell’utilizzatore finale, sostenendo lo
sviluppo delle imprese innovative del territorio.
Darts era
incaricata del project management in Liguria, a supporto dell’Università di Genova
(partner istituzionale del progetto).

Progetto:
ALCOTRA-INNOVAZIONE
Durata:
09/2011 – 10/2013
Il progetto
ALCOTRA-INNOVAZIONE – cofinanziato dal programma ALCOTRA 2007-2013 – aveva
l’obiettivo di spingere la capacità innovative del territorio ALCOTRA (Piemonte,
Liguria, Valle d’Aosta, PACA, Rhone-Alpes) promuovendo la cooperazione
cross-nazionale e il confronto fra aziende, cluster, Centri di Ricerca, Università
e Istituzioni.
Dopo aver
effettuato una mappatura degli attori dell’innovazione e delle potenzialità del
territorio, è stato sperimentato approccio Living Lab per lo sviluppo di
sperimentazioni avanzate su quattro tematiche strategiche per i territori (Mobilità
Intelligente, Smart Energy, e-Health e Industria Creativa). Nel progetto è
inoltre stato predisposto un piano strategico cross-nazionale per
l’implementazione di Living Lab user-centrici.
Servizi
Svolgiamo attività di consulenza, progettazione e system integration in ambito ICT, che opera nei settori Intelligent Transportation Systems – ITS,
Business Support Systems – BSS e New Media
Offriamo ai nostri Clienti servizi di ingegneria, seguendo scupolosamente tutte le fasi progettuali. Le ampie competenze e gli eccellenti partenariati tecnico-commerciali ci consentono un metodo di lavoro altamente qualificato, in grado di soddisfare e superare le aspettative del cliente.
Abbiamo inoltre realizzato partnership con società leader nel settore ICT, per operare con gruppi industriali di rilevanti dimensioni e sviluppare importanti progetti software.

Consulenza
Mettiamo a
disposizione dei nostri Clienti le competenze e il know-how maturati realizzando
qualificanti progetti hi-tech in ambito ICT, principalmente per provider di
telecomunicazioni e per concessionarie autostradali.
Offriamo servizi di consulenza nel campo dell’Information Technology gestendo tutte le fasi progettuali: Analisi di fattibilità raccolta dei requisiti, scelta dei prodotti, definizione delle architetture, attività di analisi, progettazione, Implementazione e test.
Gestiamo inoltre la manutenzione evolutiva, realizziamo Proof Of Concept ed effettuiamo assessment tecnici su progetti e applicazioni SW.
Progettazione e sviluppo
Abbiamo elevate competenze sui principali sistemi operativi per server e su quelli
real-time per soluzioni embedded.
Progettiamo
e realizziamo soluzioni tecnologicamente avanzate basate su framework open
source o di mercato secondo le procedure di qualità ISO 9001.
Effettuiamo
customizzazioni di prodotti di billing & revenue management in ambito
Telco.
Sviluppiamo
App per le più diffuse piattaforme mobili (iOS, Android), impiegando le più
recenti tecnologie e best practices.
Progettiamo
soluzioni per misurare le prestazioni di sistemi software e hardware.
System integration
Lavorando
con realtà aziendali di grandi dimensioni, abbiamo consolidato capacità
tecniche e relazionali necessarie per portare a termine con successo il
percorso di integrazione delle soluzioni proposte nell’ecosistema IT dei
Clienti.
In più di
20 anni di esperienza, abbiamo cumulato importanti esperienze e realizziamo
soluzioni, flessibili e facilmente adattabili, che interfacciano sensori e
moduli di campo, acquisendo i dati ed effettuando elaborazioni a livello locale
e prima delle operazioni col sistema centrale.
Le nostre
competenze ci permettono di gestire anche le problematiche legate all’utilizzo
di reti per l’interscambio di informazioni tra sistemi remoti, oltre che la
diagnostica e il monitoraggio in remoto dei sistemi.
Soluzioni
Dal 1995, ci proponiamo come partner tecnologico ideale per vincere le sfide poste da un mercato sempre più competitivo e globale.
Progettiamo e sviluppiamo soluzioni tecnologicamente avanzate e chiavi in mano, basate su tecnologie avanzate e di qualità superiore, per migliorare i processi aziendali e costituire un valore aggiunto per i nostri Clienti.